Vini, liquori, amare e grappe... Questa è la parte dedicata agli alcolici e super alcolici della nostra terra. Abbiamo variegando la selezione, scegliendo brand più o meno conosciuti che vale la pena di provare.
Sottocategorie
Profumi di agrumi, con una buccia di pompelmo in evidenza e frutta bianca matura. In bocca si avvertono soavi e leggeri ricordi di miele, mandorle e foglie d'arancio. L'acidità, davvero percepibile, fa da spalla all'alcol permettendo al vino di "scivolare" bene sul palato, conservando una buona e...
Nero d'Avola color rosso rubino scuro, al naso esprime belle note di ciliegia, di mora, di viola. Al palato è secco, equilibrato, caratterizzato da un certo calore e da una chiusura appena ammandorlata, di media persistenza. A tutto pasto, si abbina a ricchi primi di pasta e a secondi di carne,...
Mamà è un Terre Siciliane IGP Bianco da uve di Moscato allevate a spalliera nel territorio di Noto. Le uve vengono raccolte nella prima decade di agosto manualmente e affinate in silos di acciaio per sei mesi. Ottimo abbinato a antipasti e primi piatti di pesce.
Nirìa è un Terre Siciliane IGP composto al 90% di uve di Nero d'Avola, il restante è un blend di vitigni autoctoni, prodotto a Noto con il tipico sistema ad alberello. Viene raccolto manualmente nella terza decade di settembre, successivamente macerato sulle bucce per sei giorni ed infine...
Il PerricOne di Castellucci Miano nasce da uve Perricone in purezza da vigneti posti oltre i 700 metri di altitudine, sulle pendici delle Madonie. Il bouquet è ampio, ricco e complesso e spazia da note di frutta rossa a richiami di sotto spirito, con un finale caldo e avvolgente che fa ricordare...
Pignatello Terre Siciliane IGP, dalla provincia di Trapani un vigneto di oltre 25 anni. La vendemmia è manuale ed avviene a settembre. Note di frutta rossa matura in questo vino dal tannino delicato e dalla facile beva, da abbinare a piatti della cucina tipica siciliana, come pasta con le sarde e...
Donna Rosa è un Moscato Passito IGP composto di uve di Moscato Bianco, prodotto a Noto con sistema a spalliera. Viene raccolto manualmente nella seconda decade di agosto, appassito sulle uve e successivamente macerato sulle bucce per sei giorni ed infine affinato in silos di acciaio per sei mesi....
Grappa al Cacao 50 CL Un distillato puro dell'Etna incontra i grani di cacao, nasce così la Grappa Ciomod. Una grappa dal gusto morbido e dal colore ambrato reso intenso dai grani di cacao lasciati in infusione durante l'imbottigliamento. Formato a scelta: 10cl / 50cl / 70cl
Passito di Pantelleria DOC. Raccolta manuale nella seconda settimana di agosto per le uve da appassire, al sole in appositi stenditoi, e prima settimana di settembre per quelle da avviare alla vinificazione. Successivamente messo a macerare per tre mesi con l’uva passa, che cede zuccheri, colore...
Il Lucido è prodotto con uve di Catarratto nella sua variante bianco lucido, più delicata e fresca rispetto alla variante comune, e con il caratteristico retrogusto amaro molto meno marcato. Il nome di lucido deriva dal caratteristico aspetto lucente degli acini, dato da una presenza minore di...
Curiosità, sperimentazione, rispetto per l’identità: tutto questo è Samperi, e Vignaverde è il vino d’annata a Samperi: il Grillo nella sua espressione più giovane, fragrante, vivace, il frutto di un territorio che non smette mai di stupire. Da abbinare con primi piatti a base di pasta di grano...
Caeles Syrah è un rosso biologico e vegano. A ogni sorso Caeles Syrah dona al palato il sapore della natura e del territorio siciliano. Un vino caldo, ricco di fascino, caratterizzato dal colore rubino intenso. L’utilizzo di lieviti endogeni selezionati testimonia il legame con il territorio...
Verdurazon.it richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e la elaborazione dei dati personali interessati?