Legumi, olio extra vergine d'oliva, pasta e farine dei pregiati grani antichi, spezie, aromi e formaggi. Tutto quello che ti serve seguire la dieta mediterranea.
Prodotti visti
Le origini di questo dolce sono lontane, pare sia nato nel convento...
Sottocategorie
Pasta tipica della gastronomia Siciliana, la Busiata è famosa per la sua caratteristica forma elicoidale. Fatta con semola di Grano varietà Russello, è trafilata al bronzo ed essiccata lentamente e a bassa temperatura. Ricca di proteine, calcio e fosforo, sapore dolce, con retrogusto di...
Pasta tipica della gastronomia Siciliana, la Busiata è famosa per la sua caratteristica forma elicoidale. Fatta con semola di Grano varietà Russello, è trafilata al bronzo ed essiccata lentamente e a bassa temperatura. Aromatizzata naturalmente con Pistacchio siciliano, perfetta da abbinare alla...
Pasta tipica della gastronomia Siciliana, la Busiata è famosa per la sua caratteristica forma elicoidale. Fatta con semola di Grano varietà Timilia, è integrale, trafilata al bronzo ed essiccata lentamente e a bassa temperatura. INGREDIENTI: SEMOLA INTEGRALE di GRANO duro BIO, acqua...
Pasta tipica della gastronomia Siciliana, la Calamarata è una tipologia di pasta corta simile alle mezze maniche ma più grande. Fatta con semola di Grano varietà Russello, è trafilata al bronzo ed essiccata lentamente e a bassa temperatura. Ottima saltata in padella con Funghi e una spolverata di...
I Corallini Minardo sono pensati e realizzati per i più piccoli, fatti con semola di Grano varietà Russello, trafilati al bronzo ed essiccati lentamente e a bassa temperatura. Ottimi per le prime pappe abbinate a delle vellutate di verdure.
I Ditali Minardo, fatti con semola di Grano varietà Russello, trafilati al bronzo ed essiccati lentamente e a bassa temperatura, sono l'ideale per una Zuppa di Legumi de La Legumeria. INGREDIENTI: SEMOLA di GRANO duro BIO, acqua minerale.Contiene GLUTINE.
La Farina di Grano Tenero varietà Maiorca è indicata per la preparazione di dolci e biscotti, ma anche per i tradizionali Cannoli di Ricotta Siciliani, ricoperti di Cioccolato di Modica IGP Ciomod e Granella di Pistacchio Siciliano.
La Farina Integrale di Grano Duro varietà Timilia è usata per produrre il famoso pane nero di Castelvetrano, presidio Slow Food, ricco di proprietà speciali, dal gradevole profumo di malto, mandorle e grano tostato, per altro molto digeribile.
La Farina di Grano Duro varietà Perciasacchi è adatta per i prodotti da forno salati i cui impasti richiedono tempi di lievitazione medi in particolare pizza, focacce, torte salate e pane casereccio.
La farina di Russello è perfetta per preparare pane e pasta fresca, non a caso è con questa farina che si preparava il tradizionale pane a pasta dura del ragusano, un pane fragrante, digeribile e capace di durare anche diversi giorni con un delicato sentore di erbe. Scad. : 04/2024
I Filini Minardo, fatti con semola di Grano varietà Russello, trafilati al bronzo ed essiccati lentamente e a bassa temperatura, sono l'ideale con un brodo di verdure di stagione. INGREDIENTI: SEMOLA di GRANO duro BIO, acqua minerale.Contiene GLUTINE.
Frutto tipico Siciliano, il Carrubo infonde un aroma unico a questi Fusilli d'eccellenza, di semola di grano duro Russello, già perfetti mantecati con burro, Salvia Siciliana e una spolverata di Pecorino Primosale allo Zafferano Siciliano.