Farina di Mandorla pelata di Sicilia 500g Farina di colore bianco avorioOdore – aromatico, privo di odori estraneiSapore- tipico aroma delicato ed intenso di mandorla,privo di sentori rancidi Varietà: pizzuta di Avola e mandorla Siciliana Da usare per la preparazione di dolci e biscotti. Scad. :...
La Salvia è una spezia molto apprezzata in cucina per il suo aroma delicato e intenso che vale la pena avere sempre in cucina. Perfetta da abbianre al pesce, ma anche per i piatti più semplici come come i ravioli burro e salvia. 25g Certificazione IT BIO 00
Condimento Biologico è un mix già pronto di tutti gli Aromi di Utra, da utilizzare per guarnire e insaporire primi piatti, sughi, ma soprattutto verdure grigliate e piatti a base di carne e pesce. 25g Certificazione IT BIO 00
Il miele di Melata nasce dall’industriosità delle api, che anche in ambienti privi di fiori riescono comunque a produrre il prezioso miele: nel bosco infatti le api si nutrono di melata, una sostanza appiccicosa e zuccherina che si forma sugli alberi: è ricchissima di sostanze nutritive come...
Miele scuro, dall’odore aromatico e dal sapore complesso, proveniente dai migliori castagneti dell’Etna. È ideale con le carni, la selvaggina e i formaggi stagionati, i piatti dal sapore leggermente affumicato. Grammatura 100g o 250g
I semi di Finocchietto sono ideali per preparare tisane, aromatizzare primi e secondi piatti. 50g Scad. : 05/2024
Un ottimo digestivo, fresco e molto gradevole al palato. Il liquore alla menta è l’ideale da regalare ad amici e familiari speciali, ma anche da tenere in frigorifero e gustare dopo i pasti, soprattutto dopo cena. Ottenuto con materie prime di assoluta qualità, denso e corposo, dolce e vellutato....
LA GRAPPA AL MANDARINO TARDIVO DI CIACULLI conquista con le sue inconfondibili note citrine regalate al palato dalla preziosa e sottile scorza, ricca di aromi e oli essenziali. Il mandarino tardivo di Ciaculli, presidio slow food, nasce in Sicilia negli anni 40 da una mutazione spontanea; il nome...
Vino dal bouquet aromatico tipico della varietà con sentori floreali, di muschio, pesca e salvia; un vino che esprime il territorio di Noto e della sua storia legata al vino. Vino di grande duttilità, adatto sia come aperitivo che da abbinare a piatti a base di pesce, formaggi a pasta molle e...
Etna Rosso dal ventaglio olfattivo con note di frutti rossi e mallo di noce, poi sensazioni minerali di grafite e macchia di sottobosco. Menta piperita e mandorla accompagnano timbri di pepe nero e cuoio. Corredo gustativo morbido, con grande percezione di freschezza supportata da una componente...
Denominazione: Euthynnus Alletteratus ZONA FAO: 37.2.2 Ingredienti: Tonno65%, olio d'oliva ,Pistacchio 1% sale marino. Peso netto: 200 g - sgocc. 160 g Conservazione: 4 anni dalla data di produzione , dopo l'apertura conservare in frigo e consumare entro 3 giorni.
Ingredienti: Seppie 34%, salsa di pomodoro, Nero di seppie 24%, olio d'oliva, cipolla, aglio, sale, pepe nero. Peso netto: 300 g Conservazione: 4 anni dalla data di produzione , dopo l'apertura conservare in frigo e consumare entro 3 giorni.