La nostra selezione di vini vanta la presenza di molti marchi IGT e DOC, rossi e bianchi, tra cui il famoso Nero d'Avola che nasce tra i vigneti di Pachino.
Sottocategorie
Etna Rosso dal ventaglio olfattivo con note di frutti rossi e mallo di noce, poi sensazioni minerali di grafite e macchia di sottobosco. Menta piperita e mandorla accompagnano timbri di pepe nero e cuoio. Corredo gustativo morbido, con grande percezione di freschezza supportata da una componente...
VITIGNO: CarricanteDENOMINAZIONE: Etna Bianco DOCZONA DI PRODUZIONE: Milo, contrada Praino versante sud; Castiglione di Sicilia, contrada VerzellaGRADAZIONE: 12,5%TEMP DI SERVIZIO: 8-10 °CABBINAMENTO: Carne, Pesce, Primi
Uvaggio: GrilloDenominazione: Sicilia DOCAffinamento: Affina 4 Mesi Sulle Fecce FiniTemperatura Di Servizio: 8°/10° Da uve di Grillo di Monreale, coltivato in terreni sabbiosi a 500m slm, dal colore paglierino con sentori di frutta a polpa gialla tropicale e fiori bianchi. Esprime un carattere...
Vitigno: Nero d’Avola Suolo: Calcareo argilloso Sistema di allevamento: Alberello impupato, cordone speronato bilaterale Altezza slm: 30-80m Vinificazione: Fermentazione spontanea, lunga macerazione con bucce in acciaio Maturazione: 44 mesi tra maturazione in acciaio e affinamento in bottiglia
Vitigno: Nero d’Avola Suolo: Calcareo argilloso Sistema di allevamento: Alberello impupato Altezza slm: 30m Agricoltura: Biodinamica Vinificazione: Fermentazione spontanea,lunga macerazione del mosto con le bucce in acciaio Maturazione:44 mesi complessivi tra vasche sferiche di cemento e bottiglia
Tradizionale vino aromatizzato da dessert. È usato anche in cucina principalmente per la preparazione di dolci. È uno straordinario vino alla mandorla, elegante ed allo stesso tempo giovanile con molta personalità. Eccellente l’abbinamento con ogni tipo di dessert, in particolar modo con la...
Zona di Produzione: Sicilia-NotoVitigni: 100% GrilloEsposizione: SudEtà dei Vigneti: 20 anniAltitudine: 80 s.m.l.Sistema di Allevamento: AlberelloSesto d’impianto: 1,25 mt. x 1,25 mt.Produzione per ha: 90 quintaliGradi Alcolici: 13% vol.Temperatura di Servizio: 8°-9°
Territorio: Val di Noto, contrada Buonivini Vitigno: Nero d’Avola Vinificazione: Fermentazione spontanea, vinificato in barrique di diverse essenze Maturazione: 8 mesi complessivi tra maturazione in barrique di diverse essenze, anfore e affinamento in bottiglia
Territorio:Val di Noto, contrada Buonivini Vitigno:Moscato bianco Sistema di allevamento:Cordone speronato, alberello impupato Agricoltura: Biodinamica Vinificazione: Fermentazione spontanea in serbatoi d’acciaio con le bucce Maturazione: 9 mesi tra maturazione in acciaio e affinamento in bottiglia
ZONA DI PRODUZIONE: NOTO C.DA TAMBURINOSISTEMA DI ALLEVAMENTO:SPALLIERA GUYOT UNILATERALEVENDEMMIA: II DECADE DI AGOSTO, RACCOLTA MANUALEUVE: GRILLOVINIFICAZIONE: DIRASPATURA, PRESSATURA SOFFICE E FERMENTAZIONE A 16°CAFFINAMENTO: IN SILOS DI ACCIAIO PER 6 MESIAFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: 2 MESIGRADO...
Il Friscuré Blanc de Noir, ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Cabernet, è dedicato a Talìa, dea della festa e dei ricchi banchetti, chiamata nel trio delle tre Grazie a incarnare la prosperità. Questo spumante bianco ha il carattere festante della musa e ne racchiude la freschezza e la...
Ad Aglea, dea della bellezza e dell’ornamento, è ispirato questo spumante rosato ottenuto da uve Nero d’Avola 100%. È la più giovane delle tre Grazie, divinità minori al seguito di Afrodite, e presta il volto a uno spumante dalla struttura corposa ed equilibrata con un gusto fresco e fruttato.
Verdurazon.it richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e la elaborazione dei dati personali interessati?